La tecar terapia richiama le cariche elettriche naturali da tutto il corpo, aumentando i processi metabolici cellulari e permette di ripristinare la fisiologia tissutale mediante la combinazione di due meccanismi: l’ ipertermia profonda (per naturale incremento della temperatura interna) e l’innalzamento del potenziale energetico delle membrane cellulari.
Indicazioni: le varie tipologie trattabili sono suddivisibili a grandi linee in tre gruppi:
- Articolari: distorsioni, versamenti, arto sinoviti, s. da sovraccarico o da impatto, sindromi meniscali, condropatie, lombalgie.
- Muscolari: comprendenti lesioni con perdita di continuità I-III grado, mioentesiti, esiti fibrocicatriziali.
- Tendinee: costituite da tendinite acute e croniche, paratenotiti ed enteropatie.
La tecarterapia (o semplicemente tecar) è una terapia con un indice di efficienza interessante. Come altre terapie che vengono utilizzate in centri specializzati con macchine decisamente costose, spesso non è accessibile nei centri fisioterapici normali.
La tecarterapia (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo) è una tecnica che stimola energia dall’interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi e antiinfiammatori. La sua ragione d’essere sta nella constatazione che ogni patologia osteo-articolare e dei tessuti molli rallenta e modifica i processi biologici che stanno alla base della riparazione del danno subito. L’idea di trasferire energia ai tessuti infortunati è comune a molte terapie (radar e Marconi terapia usano l’effetto antenna, la magnetoterapia l’effetto Faraday-Neumann ecc.), ma tutte somministrano energia proveniente dall’esterno. La tecarterapia richiama invece le cariche elettriche da tutto il corpo, sfruttando il modello del condensatore, cioè due conduttori affacciati e separati da un isolante. Se si collegano i due conduttori a un generatore elettrico di differenza di potenziale, sui conduttori si accumuleranno cariche elettriche che si opporranno alla corrente fino a ridurla a zero quando il sistema è carico. Nella tecarterapia un elettrodo è collegato a un generatore (con frequenza di 0,8-1,0 o1,2 Mhz) mentre il secondo conduttore è rappresentato dal tessuto biologico. Nella zona sotto terapia si avrà un flusso di cariche con attivazione metabolica ed un effetto termico endogeno (cioè che nasce dall’interno). Se l’elettrodo mobile non è elettricamente isolato, la concentrazione di cariche avviene nei tessuti a più alta resistenza (osso e articolazioni) che fungono quindi da isolanti (contatti resistivi).
La tecarterapia funziona?
Come detto, è una della terapie ad alto indice di efficienza, arrivando spesso anche al 50% (soprattutto per lesioni muscolari acute e traumi distorsivi).
Gli effetti della tecarterapia sono un aumento dell’attività metabolica con aumento della produzione di ATP (e quindi una velocizzazione della riparazione), un aumento della circolazione ematica e del drenaggio linfatico a causa della vasodilatazione da calore (e quindi una migliore ossigenazione dei tessuti e il riassorbimento degli edemi).
Il vantaggio della tecarterapia rispetto ad altre terapie energetiche è che, poiché l’energia proviene dall’interno, è possibile interessare anche strati profondi, non trattabili con trasferimenti esterni di energia per i danni alla cute causati dalle energie emesse. Non ha effetti collaterali (ciò consente di applicarla in tempi molto ravvicinati al trauma, ripetendola eventualmente più volte al giorno) e può essere associata senza problemi ad altre terapie, come la terapia manuale.
Cosa Garantisce:
- RISULTATI RAPIDI E DURATURI nell’ambito della fisioterapia, traumatologia, ortopedia, riabilitazione, medicina dello sport, flebologia, dermatologia
- SEMPLICITA’ DI APPLICAZIONE ed ottimizzazione di protocolli personalizzati, grazie al lettore d’assorbimento dell’energia ed alla possibilità di scegliere e selezionare la frequenza di lavoro
- POSSIBILITA’ DI TRATTARE PIU’ AREE DEL CORPO, da una a quattro contemporaneamente, secondo il modello dell’apparecchiatura, anche in assenza dell’operatore
- POSSIBILITA’ DI LAVORO MANUALE E AUTOMATICO contemporaneamente su diverse zone del corpo
- ASSOLUTA SICUREZZA ED INNOCUITA’ per il Paziente e per l’operatore, poiché CIM ha superato i più severi test di prova e collaudo, ed è dotato di diversi sistemi di sicurezza
- GARANZIA DI SICUREZZA TOTALE E SALVAGUARDIA dell’apparecchiatura, poichè CIM è munita dei più completi ed innovativi sistemi di autocontrollo ed allarmi di sicurezza che segnalano tempestivamente anomalie

ESSERE A.S.D.
Sede Leg.: Via Dei Caduti per la libertà 60
48015 – Cervia (RA)
Sede Operativa: Via Malanotte 102
47521 – Calisese di Cesena (FC)
P.Iva e Cod. Fisc. 02478130392
FISIO&ESSERE S.N.C.
di Piraccini Mirco e Riceputi Luca
Via Malanotte, 102
Calisese di Cesena 47521
P.I. e Cod. Fisc. 03809030400
Autoriz. Sanitaria N°24 del 15-10-2009
Direttore e Resp. Sanitario Dott. Bianchi Loris
DOVE SIAMO
Via Malanotte 102
Calisese di Cesena (FC)
Tel. centro fitness:
0547 314689
Tel. fisioterapia:
0547 314250