LA STORIA DEL TEAM

Tutto nasce dal progetto della palestra “Centro Essere” di Calisese che dal settembre 2006 diventa punto di appoggio di Cesena del metodo di allenamento Born To Run di Giovanni Camorani, noto preparatore e biomeccanico di Reggio Emilia. Per valorizzare l’iniziativa nata da poco, ma già in buono sviluppo, si pensa di formare un team di 6 biker che parteciperanno a gran parte delle manifestazioni del Romagna Bike Cup e del Tour 3 Regioni organizzate da Promosport. La filosofia del team sarà improntata sulla serietà, sulla presenza e anche sul rendimento agonistico. Il team si avvale della presenza di Montalti Fabrizio, Ceredi Daniele, Nicolini Marco, Iammarino Gianluca, Alessandri Loris, come atleti e di Riceputi Luca come atleta-preparatore e organizzatore di tutto quello che riguarda la gestione del team, sponsor, ecc..
I COMPONENTI
Riceputi Luca
Nato nel 1978 a Cesena e residente a Case Finali Inizia l’attività in mtb nel 2003 nella squadra Hobby Bike e prende parte a svariate manifestazioni del Romagna Bike Cup e del rampitour risultando 50° nella classifica finale. Nel 2005 passa alla Cicli Neri e partecipa a tutte le manifestazioni del Romagna Bike Cup e Tour delle Regioni 2005/2006 con buoni risultati e grande costanza. Nel 2006 importa nel cesenate la metodica di allenamento Born to Run e la Roto Press Tension e diventa operatore qualificato del metodo F&O presso la palestra e “centro essere” dove, già da oltre due anni presta un competente servizio di trainer e riabilitazione. Nell’Ottobre 2006 si laurea in scienze motorie con specializzazione di “tecnico sportivo” presso l’Università di Urbino. Inoltre si impone come principale figura organizzativa del nuovo team mtb, dove, il suo spirito di iniziativa e la voglia di sviluppare il suo progetto Born to Run a Cesena, trovano terreno fertile anche come biker agonista. Recentemente si munisce anch’esso di bike da strada per completare la sua preparazione atletica.
50° classificato assoluto Rampitour d’Italia
Risultati 2005
3° classificato Romagna Bike Cup categoria A amatori
3° classificato Tour delle Regioni categoria A amatori
Risultati 2006
3° classificato Tour 3 regioni categoria B amatori
Risultati 2007
2° classificato Romagna Bike Cup categoria B
1° classificato Tour delle Regioni categoria B
Risultati 2008
8° assoluto classifica combinata Argento 9colli 130 km + 9colli Off Road
11° class. Romagna Bike Cup Cat. B Elite
13° classificato Italian 6 Races Cat. B Elite
16° classificato Tour delle Regioni Cat. B Elite
Risultati 2009
1° Classificato COMBINATA ARGENTO 9 Colli
8° class. Romagna Bike Cup Cat. A1 ELITE
Risultati 2010
5° class. Romagna Bike Cup Cat. A1 Elite
10° classificato CAMPIONATI ITALIANI UISP A1 Elite
10° classificato CAMPIONATI MONDIALI Granfondo su Strada
Risultati 2011
10° Tour Tre Regioni Cat. M1 Elite
6° Classificato Romagna Bike Cup Cat. A1 Elite
Risultati 2012
15° Tour Tre Regioni Cat. M2 Elite
7° Classificato Romagna Bike Cup Cat. A2 Elite
Risultati 2013
7° Classificato Caveja Bike cup Cat. A2 Elite
9° Classificato Romagna Bike Cup Cat. A2 Elite
5° Assoluto Straccabike P.Medio Cat. M2 Elite
Risultati 2014
5° Classificato Caveja Cat. A2 Elite
10° Classificato Romagnolo Cat. A2 Elite
7° Assoluto Straccabike P.Medio Cat. M2 Elite
Nicolini Marco
Nato a Cesena nel 1983 e residente a Calabrina. In sella dal 2002 sia su strada che in mtb dove si trova subito a suo agio e affronta anche i 210 km della 9 colli per il team Venturi che poi lascia per entrare nel team mtb del G.S. Cicli neri dove trascorre 2 anni partecipando al Romagna Bike Cup e al Tour delle Regioni con risultati invidiabili e in costante crescita. La sua passione sfrenata e la voglia di misurarsi con gli avversari lo conducono ad un programma di allenamento personalizzato dal quale trae vantaggi notevoli e nel 2006 mette a segno piazzamenti di lusso nonostante la sua breve esperienza. In cerca di nuovi stimoli e consapevole delle sue grandi doti, accetta di prendere parte al progetto del team sopraccitato con grande spirito competitivo e voglia di fare bene.
Una promessa…
2° classificato Romagna Bike Cup categoria A amatori
2° classificato Tour delle Regioni categoria A amatori
1° classificato Campionato Interprovinciale Uisp cat A amatori
Risultati 2007
La stagione era iniziata nel migliore dei modi ma purtroppo una interruzione dovuta ad una caduta non gli ha permesso di entrare in classifica!! Peccato sarebbe andato a podio in tutte le competizioni, motivo per allenarsi e preparare la nuova stagione!!
Risultati 2008
3° assoluto classifica combinata Argento 9colli 130 km +.9colli Of Road
87° Assoluto Maratona delle Dolomiti
19° classificato Tour delle Regioni cat MT
Risultati 2009
La stagione era iniziata nel migliore dei modi ma purtroppo una interruzione dovuta ad una caduta non gli ha permesso di entrare in classifica!! Peccato sarebbe andato a podio in tutte le competizioni, motivo per allenarsi e preparare la nuova stagione!! Ha comunque ben figurato nella classica cgranfondo 9 colli classificandosi tra i primi 100.
Risultati 2010
1° classificato Romagna Bike Cup categoria A1 ELITE
3° classificato Tour delle Regioni categoria MT
1° classificato Campionato Regionale Uisp cat A1 ELITE
2° classificato CAMPIONATI ITALIANI uisp Cat. A1 ELITE
2° Classificato CAMPIONATO MONDIALE Granfondo su Strada.
Risultati 2011
1° Classificato CAMPIONATI ITALIANI cat. Elite
1° Classificato Romagna Bike Cup cat. Elite
2° Classificato Tour 3 Regioni
10°Assoluto alla Sinalunga Bike
Risultati 2012
3° Classificato Orvieto FCI Campionati Italiani d’inverno ORVIETO
Durante la gara di Castrocaro Terme cade fratturandosi il gomito mentre era in Terza posizione Assoluta, l’infortunio lo costringe all’abbandono della stagione agonistica.
Risultati 2013 e 2014
Nessuna gara Agonistica ma, in compenso, ha ritrovato se stesso viaggiando il mondo in posti incantevoli ed inesplorati con la sua compagna inseparabile che gli ha saputo dare tante gioie e dolori…la bicicletta.
Lo attendiamo al ritorno l’anno prossimo x un 2015 pieno d’emozioni!
Montalti Fabrizio
Nato nel 1976 a Cesena e residente a Martorano,si avvicina al ciclismo fuoristrada nel maggio del 2003 con atteggiamento prettamente escursionistico ma già con discrete potenzialità. Nel 2004 entra a fare parte del G.S. Cicli neri ed alterna le abituali escursioni con qualche competizione di xc e granfondo dove arrivano i primi piazzamenti da premiazione. Nel 2005 si avvicina alla metodica di allenamento forza & ossigeno in modo autogestito ma con risultati sopra le aspettative, diventando così una sorta di punto di riferimento, per compagni di squadra e non, in ambito di preparazione, di componenti, coperture e caratteristiche di tutto quello che riguarda la mtb. Nel 2006 passa dalla categoria b amatori alla b elite e, seguendo le indicazioni di Giovanni Camorani e attuando un programma di metodo F&O compreso di rotopress, si avvale di un sostanzioso salto di qualità che gli permette ottimi piazzamenti sia nelle gare xc che nelle gf, alla pari di biker che vantano un’ esperienza agonistica di 10/15 anni. Nell’estate del 2006, dopo sporadiche uscite su asfalto, si munisce inoltre di una bike da strada per integrare l’allenamento e fare “fondo”. Dopo avere ricevuto sostanziose offerte di ingaggio da alcune squadre decide, in collaborazione con l’amico Riceputi Luca, di fondare un team tutto nuovo rivolto esclusivamente alle competizioni regionali e nazionali con serie ambizioni di classifica e voglia di crescere sotto tutti gli aspetti.
1° classificato Romagna Bike Cup categoria B amatori
1° classificato Tour delle Regioni categoria B amatori
1° classificato Campionato Interprovinciale categoria B amatori
Risultati 2006
3° classificato Romagna Bike Cup categoria B elite
5° classificato Tour 3 Regioni categoria B elite
Risultati 2007
1° classificato Romagna Bike Cup categoria B elite
2° classificato Tour delle Regioni categoria B elite
1° classificato Campionato Interprovinciale categoria B elite
1° classificato granfondo dei vini e dei sapori
1° classificato italian biking
Risultati 2008
1° classificato Romagna Bike Cup categoria B elite
3° classificato Tour delle Regioni categoria B elite
3° classificato Italian 6 Races
Risultati 2009
1° classificato Romagna Bike Cup categoria B elite
4° classificato Tour delle Regioni categoria B elite
3° classificato Italian 6 Races
Risultati 2010
1° classificato Romagna Bike Cup categoria B elite
4° classificato Tour delle Regioni categoria B elite
5° classificato Italian 6 Races
3° classificato CAMPIONATI ITALIANI UISP
Risultati 2011
1° Classificato Romagna Bike Cup Cat. A2
2° Classificato CAMPIONATI ITALIANI Cat. A2
4° Classificato Italian Six Race Cat.M2
5° Classificato Tour 3 Regioni Cat.M2
Risultati 2012
3° Classificato Romagna Bike Cup Cat. A2
2° Classificato CAMPIONATI ITALIANI Cat. A2
2° Classificato Italian Six Race Cat.M2
3° Classificato Tour 3 Regioni Cat.M2
Risultati 2013
5° Classificato Campionati Italiani Marathon FCI
1° Classificato Tilliment Marathon
Risultati 2014
2° Classificato CAMPIONATI ITALIANI FCI Etna Marathon
2° Classificato IMA Scapin Cat. M2
5° Coppa Toscana Cat. M2
Iammarino Gianluca
Nato a San Benedetto del Tronto vanta una forte esperienza, inizia la sua carriera molto giovane inserendosi prepotentemente fra le migliori promesse del ciclismo su strada, continua il suo percorso fino ai dilettanti poi quando per effettuare il salto al professionismo servirebbero altri aiuti oltre all’allenamento decide di allontanarsi da questo mondo.. è qui che inizia la sua carriera nella mountain bike, ambiente che ritiene più pulito e adatto a lui, in pochi anni ottiene buoni piazzamenti a livello italiano poi trasferitosi a Cesena per motivi di lavoro si inserisce nel nostro team riscuotendo da subito grande successo sia a livello personale che dal lato risultati.
2° classificato Romagna Bike Cup categoria B amatori
2° classificato Tour delle Regioni categoria B amatori
Risultati 2006
5° classificato Romagna Bike Cup categoria B elite
6° classificato Tour delle Regioni categoria B elite
Risultati 2007
9° classificato Romagna Bike Cup categoria B
9° classificato Tour delle Regioni categoria B
Risultati 2008
8° classificato Romagna Bike Cup Cat. B Elite
5° classificato Italian 6 Races Cat. B Elite
7° classificato Tour delle Regioni Cat. B Elite
Risultati 2009:
12° Classificato Tour 3 Regioni
7° Classificato Romagna Bike Cup
Risultati 2010:
10° Classificato Romagna Bike Cup
Risultati 2011:
9° Classificato Romagna Bike Cup
Risultati 2012:
11° Classificato Romagna Bike Cup
Risultati 2013:
12° Classificato Romagna Bike Cup
Risultat 2014:
9° Classificato Romagnolo.
Ceredi Daniele
Nato a Cesena nel 1978 e residente a Martorano Il biker che vanta la maggiore esperienza. In sella della sua mtb già da oltre 6 anni e da altrettanti componente del team Neri, per il quale conquista risultati eccellenti sugli sterrati . Si distingue per il suo spirito di squadra, la costanza e la continua voglia di sperimentare nuove tecniche di allenamento ricercando sempre l’evoluzione. Nonostante il suo profondo legame con il suo attuale team decide di rimettersi in gioco e di partecipare da protagonista a questo progetto tutto nuovo. Ormai un abituale partecipante delle ambite manifestazioni della Promosport e Udace, rinnova la sua voglia di esserci e certamente non passare inosservato. Da oltre un anno integra e alterna il suo training con bike da strada.
1° classificato campionato invernale Udace categoria Junior
Risultati 2005
3° classificato Romagna Bike Cup categoria A amatori
3° classificato Tour delle Regioni categoria A amatori
Risultati 2006
5° classificato Romagna Bike Cup categoria B elite
6° classificato Tour delle Regioni categoria B elite
Risultati 2007
8° classificato Romagna Bike Cup categoria B
4° classificato Tour delle Regioni categoria B
Risultati 2008
6° assoluto classifica combinata Argento 9colli 130 km +9colli Of Road
6° classificato Italian 6 Races Cat. B Elite
13° classificato Tour delle Regioni Cat. B Elite
Risultati 2009:
12° Classificato Tour 3 Regioni
7° Classificato Romagna Bike Cup
Risultati 2010:
Infortunio clavicola, stagione sospesa
Risultati 2011:
9° Classificato Romagna Bike Cup
Risultati 2012:
1° Classificato di categoria A2 gara di Calderino – Gessi e calanchi
10° Classificato Romagna Bike Cup
Risultati 2013:
25° Classificato Caveja Bike cup
10° Classificato Romagna Bike Cup
Risultat 2014:
7° Classificato Caveja
9° Classificato Romagnolo.
Alessandri Loris
Nato nel 1968 a Cesena e residente a Gatteo.
Si avvicina alla MTB nel 2003 come scelta di una attività che coniugasse l’impegno fisico alla natura essendo appassionato di montagna in tutti i suoi aspetti e con una certa predisposizione all’avventura e alla conquista. Fin da subito si misura partecipando alla 9 colli of road come escursionista.L’esperienza stimolante lo porta ad iscriversi nel 2004 al gruppo Hobby Bike dove impara dai compagni le prime tecniche. L’entusiasmo crescente lo portano a partecipare a manifestazioni emblematiche come la 100Km dei Forti, la Dolomiti Super Bike, la Rampilonga e cosi via. Nel 2005 passa alla Cicli Neri con l’obbiettivo di fare esperienza nel campionato Romagna Bike Cup e Tour delle Regioni come amatore categoria C.Nel 2006 ripete l’esperienza del 2005 sempre con il gruppo cicli Neri cercando di migliorare i risultati visto che la tenacia e volontà non mancano.Nel 2007 entra nel Team Essere & Switch ponendosi obbiettivi di classifica vista anche la natura del gruppo.Oltre alle attività programmate del gruppo, si pone di partecipare alla 9 Colli su strada con l’obbiettivo di entrare in classifica combinata oro, abbinata alla 9 colli Of Road. Decide di seguire il protocollo di allenamento di Giovanni Camorrani Forza & Ossigeno c/o il Centro Essere e seguito da Riceputi Luca ottenendo ottimi benefici e soddisfazioni dal lavoro svolto.
13° classificato Romagna Bike Cup categoria C amatori
Risultati 2006
5° classificato Italian Biking categoria C
7° classificato Tour 3 Regioni categoria C amatori
Risultati 2007
4° classificato Italian Biking categoria C
2° classificato Tour 3 Regioni categoria C amatori
4° assoluto classifica combinata oro 9colli 205 km + …9colli Off Road
Risultati 2008
2° Class. Italian 6 Races Cat. D amatori
2° Class. Tour delle Regioni Cat. D amatori
Risultati 2009
13° Tour 3 regioni
10° Italian Six race
Risultati 2010
12° Tour 3 regioni
11° Italian Six race
Risultati 2011
15° Tour 3 regioni
12° Italian Six race
Risultati 2012
17° Tour 3 regioni
13° Italian Six race
Risultati 2013
Tour in solitaria di 6 giorni concatenando 15 passi dolomitici in 750 km e 20000 mt di dislivello
Treking sul kilimanjaro raggiungendo i suoi 5898 mt.
Risultati 2014
17° Tour 3 regioni
13° Italian Six race
Righi Giorgio
Nato a Cesena nel 1982. Atleta che proviene da sport estremi quali Surf, Skateboard, Motocross e si avvicina al ciclismo quasi per gioco o per esigenza dopo un’infortunio importante al ginocchio. Fin da subito mette in risalto le proprie doti di discesista, dopo qualche anno di rodaggio approda al Team essere & MTBicio dove trova i giusti stimoli per crescere assieme hai ragazzi della squadra. Nel giro di poco tempo arrivano le soddisfazioni e i risultati premio di un duro lavoro e una grande costanza. Con il passare degli anni torna alle origini dedicandosi a gare estreme di Enduro e Discesa ma sempre senza trascurare l’agonismo puro del Cross Country. Lo attendono grandi risultati e tante soddisfazioni.
Collabora con alcuni negozi della zona di residenza al fine di testate nuovi componenti e materiali.
Risultati 2009
Campione UISP primavera XC 2′ Serie Master 1
Campione UISP mare collina XC 2′ Serie Master 1
Campione UISP regionale XC 2′ Serie Master 1
Campione UISP italiano XC 2′ Serie Master 1
Campione UISP romagnolo XC 2′ Serie Master 1
MEGAVALANCE:
Mountain Off Hell 2009 a Les Deux Alpes – 60′ assoluto
Risultati 2010
Tour delle regioni Cat Elmsport 11°
Italian Six Races Cat Elmsport 15°
Romagna Bike Cup Cat Elmsport 5°
MEGAVALANCE:
Mountain Off Hell 2010 a Les Deux Alpes – 49′ assoluto
Risultati 2011
Tour delle regioni Cat Elmsport 13°
Italian Six Races Cat Elmsport 15°
Romagna Bike Cup Cat Elmsport 4°
MEGAVALANCE:
Mountain Off Hell 2010 a Les Deux Alpes – 51′ assoluto
Risultati 2013
Campione regionale Emilia Romagna Master 1
ENDURO
SUPER ENDURO SPRINT:
– Coggiola 1° Cat. – 25′ Assoluto
– Pogno 1° Cat. – 17′ Assoluto
– Tolfa 2° Cat. – 5′ Assoluto
– Palazzuolo sul Senio 2° Cat. – 7′ Assoluto
– Gola del Furlo 3° Cat.
– Premilcuore 1° Cat. – 3′ Assoluto
SUPER ENDURO PRO:
– Sestri Levante, ritiro per rottura
– Punta Ala, ritiro per rottura
– Gemona, 30′ assoluto
CROSS COUNTRY
Verona XC – 16′ categoria
Fratta terme – 9′ categoria
Milano Marittima – 10′ categoria
Lunano – 11′ categoria
San Savino – 6′ categoria
Monte Coronaro – 5′ categoria
MEGAVALANCE:
Megavalance Alpe d’Huez 2013 – 96′ assoluto, 1′ italiano
Risultati 2014
SUPER ENDURO EXPERIENCE:
– Coggiola, 21′ Assoluto
– Palazzuolo sul Senio, 3′ Assoluto
– Santa Margherita Ligure, 9′ Assoluto, 2′ di cat. Top Class
SUPER ENDURO PRO:
– Sestri Levante 27′ assoluto, 5′ di categoria
– Punta Ala 26′ assoluto, 5′ di categoria
ENDURO RACE:
– Premilcuore 1′ Assoluto
– Pieve Santo Stefano 1′ Assoluto
MEGAVALANCE:
Megavalance Alpe d’Huez 2014 – 61′ assoluto, 1′ italiano
TREK Bike Attak Lenzerheide Svizzera 2014 – 14′ assoluto, 1′ italiano
Maxiavalance Cervinia 2014 – 1′ manche 8′, 2′ manche rottura
NOTIZIE
SPONSOR





























ESSERE A.S.D.
Sede Leg.: Via Dei Caduti per la libertà 60
48015 – Cervia (RA)
Sede Operativa: Via Malanotte 102
47521 – Calisese di Cesena (FC)
P.Iva e Cod. Fisc. 02478130392
FISIO&ESSERE S.N.C.
di Piraccini Mirco e Riceputi Luca
Via Malanotte, 102
Calisese di Cesena 47521
P.I. e Cod. Fisc. 03809030400
Autoriz. Sanitaria N°24 del 15-10-2009
Direttore e Resp. Sanitario Dott. Bianchi Loris
DOVE SIAMO
Via Malanotte 102
Calisese di Cesena (FC)
Tel. centro fitness:
0547 314689
Tel. fisioterapia:
0547 314250